Carta di Credito
In questa sezione trovi tutti i chiarimenti e le risposte ad ogni dubbio sulla Carta di Credito.
Cos’è una carta di credito?
Come posso richiedere una carta di credito
Come si attiva la carta di credito?
Come funziona il rimborso a saldo?
Come funziona il rimborso rateale?
Ogni rata, al netto della prima, è formata da una quota capitale e una quota interessi maturati nel mese di riferimento. Per ogni rata rimborsata, la quota capitale ripristina il plafond della carta. In base al debito residuo, di mese in mese, è previsto l’addebito di una rata di rimborso.
I costi e le informazioni principali sono riportati sul modulo SECCI scaricabile dalla sezione Trasparenza.
Come funziona il My Budget?
Come? Accedendo all’Area Clienti My FCA Bank, potrai impostare la modalità di rimborso "a saldo" oppure "rateale" scegliendo mensilmente l’importo della tua rata ideale. Il metodo di rimborso potrà essere cambiato più volte al giorno, fino alle ore 13 dell’ultimo giorno del mese. I costi e le informazioni principali sono riportati sul modulo SECCI scaricabile dalla sezione Trasparenza.
Cosa si deve fare per modificare la modalità di rimborso e/o l'importo della rata?
Con l’innovativa funzionalità My Budget puoi gestire al meglio il budget familiare in base alla capacità di spesa mensile. Sono disponibili due modalità alternative di rimborso: a saldo in un’unica soluzione oppure rateale impostando mensilmente l’importo della rata ideale.
Il metodo di rimborso potrà essere cambiato più volte al giorno, fino alle ore 13 dell’ultimo giorno del mese.
My Budget consente anche di decidere, ogni mese, l’importo della rata
- Carte con plafond a 2.000 €: partendo da un valore minimo pari a 100,00 € fino ad un valore massimo pari a 1.900,00 €, con scaglioni di 50,00 €.
- Carte con plafond a 3.000€: partendo da un valore minimo pari a 100,00 € fino ad un valore massimo pari a 2.900,00 €, con scaglioni di 50,00 €.
L’importo della rata potrà essere cambiato più volte al giorno, fino alle ore 13 dell’ultimo giorno del mese. Non potrà essere impostata per più di tre volte al giorno una rata dello stesso importo.
Per utilizzare la funzionalità My Budget è necessario accedere all’Area Clienti.
I costi e le informazioni principali sono riportati sul modulo SECCI scaricabile dalla sezione Trasparenza.
Come si rinnova la carta di FCA Bank?
Come si usa la carta di credito FCA Bank?
Cos'è il PIN e a cosa serve?
Il PIN lo riceverai in busta chiusa qualche giorno dopo aver ricevuto la tua carta.
Cosa si deve fare se si dimentica o si smarrisce il PIN?
Dall’Italia al Numero Verde 800.964.640, dall’estero al numero +39 02.6084.2180, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.00.
Cos’è e come funziona il 3D Secure 2.1?
FCA Bank ha introdotto nuove misure di sicurezza nel rispetto della PSD2 - Payment Services Directive 2 - la direttiva dell'Unione Europea. Tali misure renderanno i pagamenti con carta Visa ancora più sicuri, offrendo un ulteriore livello di sicurezza per quanto riguarda i pagamenti online. In questo modo potremo essere ancora più sicuri che sia davvero il legittimo titolare a usare la carta di credito FCA Bank.
Durante gli acquisti online, dopo aver inserito i dati richiesti dall’esercente per il pagamento, verrà mostrata la “fase identificativa” prevista dal servizio 3D Secure.
Al momento del pagamento, sul sito abilitato al 3D Secure, potrebbe essere richiesto di inserire due codici ai autenticazione per completare la transazione:
- PIN E-commerce, un nuovo codice personale di identificazione, scelto in fase di attivazione on-line della Carta di Credito, legato al servizio 3D Secure.
Accedendo all’area clienti My FCA Bank nella sezione Gestione profilo e password – PIN E-commerce, sarà possibile impostare un nuovo PIN E-commerce. Accedi subito!
Scarica il manuale per impostare il PIN E-commerce - Codice OTP, ovvero un codice usa e getta a 6 cifre, inviato tramite SMS al numero di cellulare rilasciato alla Banca e certificato secondo le modalità previste dalla stessa.
Con la normativa PSD2 cambia qualcosa rispetto alle transazioni contactless?
Cosa si deve fare in caso di smarrimento o furto della carta?
Dall'Italia: 800.964.616, dall'estero: +39 02.6084.2179
Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Cosa fare in caso di contestazione di una voce di spesa del rendiconto?
Dall’Italia al Numero Verde 800.964.640, dall’estero al numero +39 02.6084.2180, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.00.
Cosa si deve fare per richiedere una nuova carta perché smagnetizzata o deteriorata?
Dall’Italia al Numero Verde 800.964.640, dall’estero al numero +39 02.6084.2180, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.00.
Come controllare tutti gli acquisti fatti con la carta di credito FCA Bank?
Come posso recedere dal contratto carta di credito?
In tutti i casi di recesso il Titolare restituisce il capitale e paga gli interessi maturati fino al momento della restituzione di tutte le somme dovute.
I costi dei servizi addebitati periodicamente, ove pagati anticipatamente dal Titolare, sono rimborsati in maniera proporzionale al periodo dell’effettivo utilizzo della Carta e tale rimborso verrà effettuato dal mese successivo a quello in cui il Titolare abbia comunicato la sua intenzione di recedere dal Contratto.
Come posso variare le coordinate bancarie?
Cosa fare per contestare un addebito?
Può essere contestata ogni transazione effettuata sui circuiti MasterCard/Visa e Bancomat/PagoBancomat relativa a:
Pagamento/Prelievo
purchè sia:
- addebitata più volte per errore;
- addebitata con un importo errato;
- addebitata pur non essendo mai stata effettuata;
- accreditata con un importo errato.
Quando contestare
La contestazione deve essere fatta entro e non oltre 13 mesi dalla data di addebito: tutti i movimenti della carta si intendono approvati con pieno effetto se il cliente non avrà inviato a FCA Bank S.p.A. una dichiarazione di disconoscimento scritta, come disciplinato dalle norme contrattuali.
Documenti obbligatori da allegare alla contestazione
- ricevuta o scontrino POS in caso di importo alterato o nel caso venga disconosciuta una spesa e ne venga effettuata un’altra presso lo stesso esercente (anche se in data diversa);
- documentazione comprovante l’errore in caso di contestazione relativa ad un prelievo presso sportello ATM;
- fotocopia di eventuali contratti di noleggio o prenotazioni/disdette alberghiere;
- qualsiasi altra documentazione relativa alla transazione contestata;
- denuncia, presso le autorità competenti, in caso di furto o smarrimento della carta e, negli altri casi, su eventuale richiesta da parte della banca.
Per aprire una disputa, la invitiamo a scrivere a DisputeFCAB@siapay.eu ed allegare:
Documento di denuncia effettuata presso le autorità competenti;
Documento di disconoscimento compilato e firmato -> SCARICA IL DOCUMENTO.
Una volta ricevuta la documentazione, procederemo allo storno dell’importo contestato entro 24h lavorative.
Suggeriamo di contattare quanto prima il numero verde 800 964 640 per richiedere il blocco della carta, con emissione di carta sostitutiva avente numeri diversi. Questo onde evitare il protrarsi di possibili altre movimentazioni fraudolente.