Contatti
Se desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, consulta le nostre F.A.Q.
Se non trovi le risposte che cercavi, scrivici o chiamaci.
Emergenza COVID-19
FCA Bank, in riferimento al Decreto «Cura Italia» (convertito nella Legge 24 aprile 2020, n. 27) ed alla moratoria COVID-19 per il credito ai consumatori dell’Associazione Italiana del Credito al Consumo ed Immobiliare - prima estensione al 30 settembre e successiva riattivazione fino al 31 marzo 2021 - mette a disposizione delle iniziative volte ad agevolare i propri Clienti (Consumatori e Non Consumatori) che si trovano in temporanea difficoltà economica nonché abbiano subito carenze di liquidità quale conseguenza diretta dell’emergenza in atto.
Consumatori
FCA Bank, in conseguenza del protrarsi dell’emergenza sanitaria, ha riattivato il servizio di richiesta della sospensione, o sua estensione, delle rate o canoni di finanziamenti o leasing. In caso di sospensione delle mensilità, in accordo con quanto previsto dalla Moratoria Assofin, verranno applicati interessi di dilazione calcolati al tasso previsto nel Contratto sul capitale residuo antecedente alla presente dilazione, che verranno addebitati in un'unica soluzione in aggiunta alla prima rata successiva alla sospensione.
I clienti che desiderano usufruire del servizio dovranno accedere all’area clienti riservata My FCA Bank nella sezione COVID-19, previa registrazione (e accedere alla sezione istruzioni per la registrazione) dove sarà possibile trovare le istruzioni e scaricare i moduli necessari per procedere alla richiesta.
Non Consumatori
La legge 30 dicembre 2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021), ha introdotto la proroga automatica della moratoria dei debiti delle piccole e medie imprese che hanno subito criticità finanziarie legate al Covid-19, sino al 30 giugno 2021.
Pertanto, per le richieste di sospensione in atto la scadenza del 31 gennaio 2021 è automaticamente prorogata fino al 30 giugno 2021 senza alcuna formalità ed alle medesime condizioni contrattuali precedentemente previste.
Si ricorda quindi che le rate/canoni in scadenza sino alla predetta data del 30 giugno 2021 saranno aggiunte in coda all’attuale piano di ammortamento previsto dal contratto di finanziamento/leasing.
Qualora l’Impresa non intenda invece aderire a tale rinnovo automatico, dovrà far pervenire rinuncia espressa al seguente indirizzo email fcabank.emergenza.covid@fcagroup.com.
Finanziamenti
Chiama il nostro Servizio Clienti*:
- 011.4488.203 per informazioni sui Finanziamenti
- 011.4488.215 per informazioni sul Leasing
Attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
Sei già cliente FCA Bank? Entra nell'Area Clienti o scarica l'app My FCA Bank e accedi a tutte le informazioni relative ai tuoi contratti.
Prestiti Personali
Chiama i nostri consulenti per informazioni sui Prestiti Personali:
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Per ricevere informazioni via e-mail, scrivi a: prestiti.personali@fcagroup.com.
Sei già cliente FCA Bank? Entra nell'Area Clienti e accedi a tutte le informazioni relative al tuo prestito.
Conto Deposito
Chiama il nostro Servizio Conto Deposito*:
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 22.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle 14.00.
Per ricevere informazioni via e-mail, scrivi a: contodeposito.fcabank@CD.fcagroup.com.
Sei già cliente FCA Bank? Entra nell'Area Clienti e accedi a tutte le informazioni relative al tuo conto.
Carta di Credito
Chiama il nostro Servizio Carta di Credito*:
- Numero 800.964.640
- Per chiamate dall'estero +39 02.6084.2180 (a pagamento**)
- Indirizzo email: assistenzafcabank@siapay.eu
Servizi con operatore attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
Servizio Blocco Carta:
- Numero 800.964.616
- Per chiamate dall'estero +39 02.6084.2179 (a pagamento**)
Servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
* Il costo massimo della chiamata da rete fissa e da rete mobile, varia secondo le tariffe applicate dal proprio operatore telefonico e comunque non superiore ad una tariffa ordinaria urbana.
** Il costo massimo della chiamata da rete fissa e da rete mobile varia secondo le tariffe applicate dal proprio operatore telefonico.